Dalla sera e per tutta la notte di martedì 18 marzo prossimo, i principali impianti idraulici lungo la penisola saranno illuminati di tricolore: ad attuare l’iniziativa sarà l’ANBI, attraverso l’azione locale dei Consorzi di bonifica ed irrigazione. Acque Risorgive aderirà all’iniziativa illuminando la nuova idrovora di Lova (Campagna Lupia), costruita vicino all’impianto storico; le luci tricolori saranno ben visibili dalla SS Romea.
“Si tratta di un gesto simbolico che mira a richiamare l’attenzione delle istituzioni e dell’opinione pubblica sull’importanza del ruolo svolto dai Consorzi di bonifica come il nostro nella gestione delle risorse idriche, soprattutto oggi che il territorio deve fare i conti con gli effetti del cambiamento climatico in atto. Gli impianti idrovori e le opere idrauliche gestiti da Acque Risorgive – ricorda il presidente Federico Zanchin – rappresentano un patrimonio ed è nostro compito farne conoscere l’utilità che esse hanno per la collettività. Se oggi tirassimo giù gli interruttori una buona parte del territorio finirebbe sotto acqua. Illuminando le idrovore per una notte vogliamo far sentire la nostra voce”.
Oltre all’impianto di Lova, il Consorzio di bonifica, fin dal 2022, provvede ad illuminare con fari tricolori gli impianti idrovori di Tessera, Malcontenta, il manufatto Torre di Burri a San Giorgio delle Pertiche e la porta Antonella a Camposampiero.
L’iniziativa di Anbi vuole richiamare l’attenzione dell’opinione pubblica sulla necessità di scelte infrastrutturali di fronte all’estremizzazione degli eventi meteo, dalla siccità alle alluvioni. Due, in particolare, sono gli interventi auspicati: in primo luogo, l’avvio del Piano Invasi, proposto con Coldiretti, per la realizzazione di 10.000 bacini multifunzionali, perlopiù medio-piccoli, entro il 2030 e di cui 400 sono già cantierabili; in secondo luogo lo sblocco dei 946 milioni di euro della prima tranche di finanziamenti previsti dal P.N.I.S.S.I. avviandone così la realizzazione, che prevede investimenti per 12 miliardi in un decennio, a servizio dell’efficientamento della rete idrica del Paese.