Monthly Archives giugno 2017
Sul numero 6 della Newsletter tante notizie che riguardano l'attività di Acque Risorgive: dalla festa conclusiva del progetto "Ama il tuo fiume" al questionario per conoscenre le opinioni e i comportamenti dei cittadini riguardo gli eventi alluvionali. Leggete tutte le notizie cliccando qui.
Continua....
Rassegna stampa 8-giugno |
![]() |
apri pdf | sfoglia |
Rassegna stampa 7-giugno |
![]() |
apri pdf | sfoglia |
Rassegna stampa 6-giugno |
![]() |
apri pdf | sfoglia |
Rassegna stampa 2-5-giugno |
![]() |
apri pdf | sfoglia |
Rassegna stampa 1-giugno |
![]() |
apri pdf | sfoglia |
Acque Risorgive ha consegnato i lavori del cantiere che interessa l’area di via Centoni a Camposampiero soggetta a sofferenza idraulica in occasione di eventi meteorici particolarmente intensi. I lavori, la cui conclusione è prevista entro fine estate, sono stati autorizzati dal Dipartimento Difesa del suolo della Regione Veneto con un finanziamento di 160 mila euro.
Oggetto dell’intervento il sottopasso ferroviario di via Fabris, realizzato nell’ambito degli interventi del Sistema ferroviario metropolitano regionale (Sfmr): esso è situato, come hanno rilevato le analisi altimetriche, in un’area particolarmente depressa a quota inferiore rispetto alle zone limitrofe...
Continua....Si sono conclusi i lavori di ricalibrazione dello scolo Rusteghin in comune di Mogliano Veneto. L’intervento, approvato dalla Giunta regionale per un importo a base d’asta di circa 559 mila euro, è stato realizzato da Acque Risorgive. Si tratta di un progetto previsto nell’ambito degli interventi strutturali sulla rete minore di bonifica e riguardanti, in questo caso, i sottobacini del fiume Zero.
Grazie ai lavori portati a termine da Acque Risorgive sono stati realizzati due bacini di laminazione che vengono utilizzati per la fitobiodepurazione, ovvero il processo naturale di abbattimento dei nutrienti presenti nelle acque, e che durante le fasi di piena svolgono la funzione di difesa idraulica, trattenendo i quantitativi di acqua in eccesso.
I lavori prevedevano inoltre la realiz...
Continua....Nel mese di maggio, in occasione della Settimana della bonifica, Acque Risorgive ha ospitato due delegazioni in visita agli interventi di riqualificazoine fluviale realizzarti dal Consorzio.
Mercoledì 24 maggio una delegazione cinese di Tianjin, nell’ambito di un seminario sulle buone pratiche, ha voluto visitare l’oasi Lycaena di Salzano e le fasce tampone boscate di Marcon. Nei giorni seguenti il capo delegazione, dr. Lu Xueqiang, in un messaggio inviato al direttore Carlo Bendoricchio, ha espresso l’auspicio di poter continuare la collaborazione con Acque Risorgive.
Giovedì 25 maggio è stata la volta dei tecnici del consorzio Emilia Centrale e altri consorzi emiliani, oltre a funzionari dell'Agenzia Interregionale per il fiume Po e della Regione Emilia Romagna, interessa...
Commenti recenti