Al via i lavori per l’idrovora di emergenza di Saletto

Sono iniziati a Vigodarzere i lavori per la realizzazione dell’impianto idrovoro di emergenza a servizio della frazione di Saletto. L’opera sarà realizzata dal consorzio di bonifica Acque Risorgive per un importo di 1 milione e 100 mila euro, finanziato dal Comune.

L’opera servirà a sollevare l’acqua piovana e a scaricarla nel fiume Brenta durante le fasi critiche dovute a forti precipitazioni così da evitare che allaghi il centro abitato. L’intervento, iniziato dopo che etra è intervenuta per lo spostamento di una condotta di acquedotto interferente, prevede la realizzazione dell’impianto idrovoro di emergenza e delle opere di collegamento con la rete comunale di smaltimento delle acque meteoriche che serve la frazione di Saletto.

“Questa opera – spiega il presidente di Acque Risorgive, Federico Zanchin – è frutto della collaborazione tra Consorzio e Comune di Vigodarzere sfociata nell’adozione del Piano delle Acque che ha individuato una serie di interventi per contrastare le criticità idrauliche, in buona parte già realizzati. Ancora una volta si conferma l’efficacia di un’azione congiunta necessaria a ridurre il rischio idraulico sul territorio che deve fare sempre più i conti con fenomeni estremi dovuti al cambiamento climatico”.

Di recente il Consorzio di bonifica ha eseguito alcuni interventi di efficientamento che hanno riguardato gli impianti idrovori Terraglione, Moretta e Salvi a servizio dei comuni di Vigodarzere, San Giorgio delle Pertiche e Campodarsego.

Comments are closed.