- Nuovi criteri di manutenzione
- Tesi Elena Roncato – UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA. FACOLTÀ DI AGRARIA – DIPARTIMENTO DI AGRONOMIA AMBIENTALE E PRODUZIONI VEGETALI. TESI DI LAUREA IN SCIENZE FORESTALI ED AMBIENTALIEFFETTI DI INTERVENTI DI INGEGNERIA NATURALISTICA SU BIODIVERSITA’ SPECIFICA E CAPACITA’ DI CONSOLIDAMENTO DEL TERRENO DA PARTE DELLA VEGETAZIONE: IL CASO DI STUDIO DEL COLLETTORE MALVOLTI (MARCON, VE)
- Tesi Peeter Migliorini – UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PADOVA – FACOLTAÌ DI AGRARIA DIPARTIMENTO TERRITORIO E SISTEMI AGRO-FORESTALI -TESI DI LAUREA IN SCIENZE FORESTALI E AMBIENTALI
- GESTIONE DEI CORSI D’ACQUA TRA FUNZIONALITA’ ECOLOGICA E SICUREZZA IDRAULICA. L’ESPERIENZA DEL CONSORZIO DI BONIFICA DESE SILE.
- Tesi Giorgia Zane – UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA. FACOLTÀ DI AGRARIA. Dipartimento Territorio e sistemi agro-forestali.TESI DI LAUREA IN SCIENZE FORESTALI ED AMBIENTALI. ANALISI E PROPOSTE PER LA MANUTENZIONE DELLA VEGETAZIONE ERBACEA NEI CANALI DI BONIFICA
- Manutenzione Sostenibile
- Tesi Irene Merotto UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA. Dipartimento di Ingegneria Civile Edile e Ambientale
Corso di Laurea triennale in Ingegneria Civile. ASPETTI IDRAULICI ED ECOLOGICI DELLA MANUTENZIONE DEI CORSI D’ACQUA: L’ESPERIENZA DEL CONSORZIO DI BONIFICA ACQUE RISORGIVE

Acque Risorgive
Per la tutela del territorio e dell'ambiente