Importanti interventi sono stati portati a termine recentemente dal Consorzio di bonifica Acque Risorgive presso i tre impianti idrovori a servizio del sottobacino Muson dei Sassi, nei comuni di San Giorgio delle Pertiche, Campodarsego e Vigodarzere. “Sono trentadue le idrovore che abbiamo in gestione nel bacino idrografico da noi gestito. Esse – ricorda il direttore del Consorzio, Carlo Bendoricchio – svolgono un importante compito per la sicurezza idraulica di oltre 101 mila ettari del nostro comprensorio. Per questo interveniamo costantemente per garantire la loro conservazione e, come in questo caso, realizzando interventi per migliorarne l’efficienza”.
Le opere hanno interessato nello specifico gli impianti Terraglione, Moretta e Salvi con l’installazione di nuovi sgrigliatori. Non solo: il Consorzio di bonifica ha provveduto, nei giorni scorsi, alla sostituzione del vecchio gruppo elettrogeno dell’idrovora Salvi e verrà a breve sostituto anche quello dell’impianto Moretta. Infine, sono stati realizzati i nuovi impianti di illuminazione esterna e di emergenza delle tre idrovore.
Gli interventi strutturali e di ripristino delle idrovore, sono stati finanziati con 680.000,00 euro nell’ambito degli interventi previsti dal Piano di riduzione del rischio idraulico redatto dal Commissario delegato per la gestione dello stato di emergenza, a seguito degli eventi metereologici che hanno interessato questa area della provincia di Padova tra il 4 e 9 dicembre 2020.
