Sono tre le classi quarte delle scuole primarie Ruzante e Marconi, appartenenti all’istituto comprensivo di Vigonza, che hanno partecipato al progetto didattico “Il mio amico canale” durante l’anno scolastico che si sta per concludere. Dopo aver assistito ad alcune lezioni in classe, gli alunni sono stati invitati ad un’uscita finale lungo il canale Tergola.
Far conoscere agli studenti il mondo della bonifica, a partire dal canale che passa vicino alla propria casa, è l’obiettivo principale che Anbi Veneto si prefigge nell’ambito del progetto “Acqua Ambiente e Territorio. Bonifica è Sostenibilità”, percorso didattico realizzato in collaborazione con i Consorzi di Bonifica del Veneto, tra cui Acque Risorgive, e sostenuto da Regione del Veneto – Direzione Formazione e Istruzione – e USR per il Veneto.
Lunedì 12 maggio gli alunni delle classi quarta A e B di Vigonza si sono incontrati con il presidente del Consorzio, Federico Zanchin, il sindaco Gianmaria Boscaro, e alcuni rappresentanti dell’Istituto comprensivo per ascoltare da Tommaso Ferronato di Anbi Veneto e da tecnici ed operai di Acque Risorgive come si svolge il loro lavoro. Mercoledì 14 è stata la volta degli alunni della classe quarta di Pionca, accompagnati nell’uscita dal vicepresidente del Consorzio Silvano Borile, ancora dal sindaco Boscaro, dalla dirigente scolastica, dott.ssa Emanuela Pieri, dalla dott.ssa Katia Signori e dal dott. Tommaso Ferronato, responsabili dei progetti didattici di Acque Risorgive e Anbi Veneto. In ciascuna delle due uscite, i ragazzi hanno potuto vedere gli operai del Consorzio impegnati in manovre idrauliche lungo il Tergola e a bordo di moderni mezzi operativi impegnati nello sfalcio dell’erba.
