








News ed Eventi
Rifiuti nei mari, la prevenzione parte dai nostri fiumi
Quello dei rifiuti e della plastica in mare è un problema che nasce già nei baci ...
Al via i lavori per l’idrovora di emergenza di Saletto
Sono iniziati a Vigodarzere i lavori per la realizzazione dell’impianto idrovoro ...
Muson Vecchio, patto per la riduzione del rischio idraulico
La riduzione del rischio idraulico lungo l’asse del fiumicello Muson Vecchio att ...
Muson dei Sassi, conclusi interventi di miglioria su tre impianti idrovori
Importanti interventi sono stati portati a termine recentemente dal Consorzio di ...
Idrovora di Malcontenta, in corso i lavori per potenziare le pompe e pulire il bacino
Un complesso intervento di manutenzione straordinaria interessa in questi giorni ...
18 marzo, le idrovore illuminate con il tricolore
Dalla sera e per tutta la notte di martedì 18 marzo prossimo, i principali impia ...
Il Consorzio
Informazioni e Notizie in Evidenza
Il transito sugli argini e lungo i canali
Leggi le Informazioni e le domande frequenti e consulta la mappa per sapere dove sono le piste ciclabili lungo i corsi d’acqua già realizzate
Scopri come funziona la piattaforma IRRIFRAME
Pagamento degli avvisi con pagoPA
In Banca, in tutti gli Uffici Postali, in Ricevitoria, dal Tabaccaio, al Bancomat, al Supermercato, tramite Home Banking con carte di pagamento, conto corrente e CBILL
Il meteo
I Consorzi del veneto

Il meteo
News ed Eventi
E’ on line la newsletter n. 4/2025
Quello dei rifiuti e della plastica in mare è un problema che nasce già nei bacini idrografici dei corsi d’acqua. L’Autorità di bacino distrettuale delle Alpi O ...
Rifiuti nei mari, la prevenzione parte dai nostri fiumi
Quello dei rifiuti e della plastica in mare è un problema che nasce già nei bacini idrografici dei corsi d’acqua. L’Autorità di bacino distrettuale delle Alpi O ...
Rassegna stampa aprile
Rassegna stampa 29 aprile Rassegna stampa 26-27-28 aprile Rassegna stampa 19-20-22 aprile ...
Online la newsletter n. 3/2025
L'avvio dei lavori a Vigodarzere per la realizzazione dell'idrovora di soccorso a servizio della frazione di Saletto e altre notizie nel nuovo numero della news ...
Al via i lavori per l’idrovora di emergenza di Saletto
Sono iniziati a Vigodarzere i lavori per la realizzazione dell’impianto idrovoro di emergenza a servizio della frazione di Saletto. L’opera sarà realizzata dal ...
Muson Vecchio, patto per la riduzione del rischio idraulico
La riduzione del rischio idraulico lungo l’asse del fiumicello Muson Vecchio attraverso la realizzazione di bacini di laminazione è l’oggetto di un finanziament ...
Muson dei Sassi, conclusi interventi di miglioria su tre impianti idrovori
Importanti interventi sono stati portati a termine recentemente dal Consorzio di bonifica Acque Risorgive presso i tre impianti idrovori a servizio del sottobac ...
Idrovora di Malcontenta, in corso i lavori per potenziare le pompe e pulire il bacino
Un complesso intervento di manutenzione straordinaria interessa in questi giorni l’idrovora di Malcontenta, uno dei più importanti impianti tra i 32 gestiti dal ...
Online la newsletter n. 2/2025
Martedì 18 marzo, su iniziativa di Anbi, in tutta la penisola impianti dei Consorzi di bonifica illuminati. Acque Risorgive accenderà di tricolore la nuova idro ...
18 marzo, le idrovore illuminate con il tricolore
Dalla sera e per tutta la notte di martedì 18 marzo prossimo, i principali impianti idraulici lungo la penisola saranno illuminati di tricolore: ad attuare l’in ...
il Consorzio cerca personale. Pubblicato l’avviso sul sito per la ricerca di personale per l’Ufficio Catasto Espropri
Il Consorzio sta cercando un impiegato per l'Ufficio Catasto EspropriL'avviso di selezione scade il 19 marzoPer info clicca qui
Rassegna stampa marzo
Rassegna stampa 28-31 marzo Rassegna stampa 26 marzo Rassegna stampa 25 marzo Rassegna ...
Rassegna stampa febbraio
Rassegna stampa 27 febbrario Rassegna stampa 26 febbrario Rassegna stampa 19-24 febbrario ...
Online la prima newsletter del 2025
L'elezione del Presidente e del Cda che amministreranno il Consorzio di bonifica nel mandato 2025/2029 e la Giornata mondiale delle zone umide nel nuovo numero ...
Zanchin nuovo presidente di Acque Risorgive. Assemblea elegge il Cda
Investire sulla sicurezza idraulica del territorio, garantire agli agricoltori l’acqua per l’irrigazione, porre un’attenzione costante al clima che cambia. Sono ...
2 febbraio, torna la giornata mondiale delle zone umide
Domenica 2 febbraio si celebrerà in ogni parte del mondo la Giornata delle zone umide. Una ricorrenza per celebrare la firma, avvenuta nel 1971, della Convenzio ...
Bortolato riconfermato dai Sindaci nel Cda per il prossimo mandato
Davide Bortolato, sindaco di Mogliano Veneto, è stato riconfermato stamane all’unanimità dei presenti, alla carica di Presidente della Consulta dei Sindaci di A ...
I mulini lungo i fiumi di risorgiva, libro di Scroccaro
Sei fiumi di risorgiva (Sile, Zero, Marzenego, Dese, Muson e Tergola) per settanta mulini, distribuiti tra le province di Padova, Treviso e Venezia. E’ il tema ...
Rassegna stampa gennaio
Rassegna stampa 31 gennaio Rassegna stampa 30 gennaio Rassegna stampa 25 gennaio Rasseg ...
Online la newsletter speciale Natale
L'ultimo numero della newsletter del 2024 contiente gli auguri di Buone Feste a tutti gli utenti. Leggi qui.
Informazioni e Notizie in Evidenza
Il transito sugli argini e lungo i canali
Leggi le Informazioni e le domande frequenti e consulta la mappa per sapere dove sono le piste ciclabili lungo i corsi d’acqua già realizzate
Scopri come funziona la piattaforma IRRIFRAME
Pagamento degli avvisi con pagoPA
In Banca, in tutti gli Uffici Postali, in Ricevitoria, dal Tabaccaio, al Bancomat, al Supermercato, tramite Home Banking con carte di pagamento, conto corrente e CBILL


Il Consorzio

I Consorzi del veneto
